expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass' >

domenica 10 marzo 2013

COLLIER HYLAS AND THE NYMPHS


Il mio ultimo lavoro trae ispirazione da una delle opere di Waterhouse che preferisco: Hylas and the nymphs. Fra l'altro questo pittore è in assoluto il mio preferito fra tutti i preraffaelliti! Il mito dietro al dipinto è questo: Ila era uno dei cinquanta argonauti partiti con Giasone per trovare il vello d'oro. Era un ragazzo bellissimo, figlio del re di Tiro e della ninfa Menodice, assai caro ad Ercole. Quando la nave Argo approdò sulle coste della Misia, Ila venne mandato dai compagni ad attingere acqua fresca. Ma le ninfe della fonte, quando videro il meraviglioso giovane, lo trascinarono con loro nelle profondità acquatiche. Ercole abbandonò l'impresa del vello d'oro e cercò l'amico per tutta la Misia, minacciando di distruggere tutto se non l'avesse trovato. Ma Ila non tornò, era scoparso per sempre. Fin qui tutto molto poetico, non credete? Il mio compagno però la pensava diversamente... leggete il seguito e capirete!
:o:Immaginatevi la scena: io china sul mio nuovo lavoro, con la lampada alogena accesa, rimpiangendo di non avere una lente d'ingrandimento (perché anch'io ormai ho una certa età...), da due ore piegata ad incollare microsfere in microsettori, maledicendo la mia ultima idea, in ritardo per la cena, con panetti di fimo sparsi ovunque... quando ecco che arriva lui scodinzolante, mi dà un bacino sui capelli, affamato (in realtà era tutta una tattica per vedere se avevo apparecchiato o se stavo cucinando qualcosa) ed esordisce: "Stai creando, amore? Ma cos'è, un presepe?"
"Come un presepe??? Non vedi che è una ninfea?!"
"Ah... ma sei sicura? Sembrava una grotta con la stella cometa..."
"Noooo, non è un presepeeeeee!!!!"
"Scusa, ho detto solo che mi sembrava..." Altro bacino sulla testa e rientra nel suo studio. A cena mi fissa ridacchiando e ribadisce: "Hai finito il presepe?"
Anche lui orbo come una talpa, begli occhi, ma completamente inutili!
"Insomma, ma non hai visto che c'erano delle donne nude? Come fa ad essere un presepe???"
"Donne nude, ma dove?"
Afferro la creazione ancora bollente, tipo caldarrosta, e cerco di spiegargli la foto mantenendo la calma...
"Ma questo qui piegato non è S. Giuseppe???", mi chiede stranito. Ovviamente si riferiva ad Ila...
"NOOOOOOOOOOO!", grido io.

Ed ecco il quadro originale che me l'ha ispirato:


sabato 2 marzo 2013

BRACCIALE GATTI


Un nuovo bracciale ideato per il tema del mese del forum che frequento. Il tema era: "Il vostro animale preferito". In realtà io non ho un solo animale preferito, me ne piacciono parecchi: cani, gatti, cavalli, delfini, falchi e anche i serpenti. Ma il gatto è il mio preferito a livello estetico. In più, da mesi, seguo con passione alcuni blog e tutte le blogger che mi sono più simpatiche hanno uno o più gatti e li adorano dal più profondo del cuore! Non sto a dirvi che invidia quando guardo le foto di quei pelouche tenerissimi, in particolare Frida di chocotoujours posta sempre delle foto magnifiche di queste bestiole che sanno essere misteriose, regali, tenere, buffe e sempre divinamente belle. Il bracciale è in rame come pure le piccole campanelle rotonde, i cabochon di vetro che coprono le foto fanno un effetto lente che rende le immagini quasi tridimensionali.
Questo tipo di bracciale è personalizzabile, si può fare con qualsiasi immagine si voglia. Per esempio, la mia collega sta pensando di farne uno con le foto delle figlie.
Le foto di seguito sono prese da un mazzo di tarocchi dedicato ai gatti, io ne faccio collezione, e questi due mazzi in particolare si presentano come piccoli libricini vintage ognuno dei quali contiene un mazzo di tarocchi in edizione limitata e numerata.
Spero che vi possano piacere.



domenica 24 febbraio 2013

ICE & SNOW


QUI CON SFONDO NEUTRO:



 Ispirata dalle leggende attorno all'inverno e al gelo, lette sul blog di Greta nel post dedicato a Jack Frost , ecco due gioielli in omaggio al candore della neve e allo scintillio del ghiaccio. Il primo è un bracciale con link in stile liberty, molto luminoso e leggero, ovviamente gli elementi decorativi sono fiocchi di neve. Il secondo è un piccolo collier con filigrana e swarovski a forma di fiocco di neve. Voi non potete vederlo dalle foto, ma la filigrana è in argento brunito e i cristalli più piccoli sono sul grigio argento brunito anch'essi! Lo so, lo so, già sentivate aria di primavera, già immaginavate i rami dei ciliegi fioriti, gli uccellini cinguettare fra le gemme degli alberi, le primule occhieggiare dai fossi. Eravate già pronte a fare il cambio degli armadi (estremo sacrificio!) pur di tornare ad indossare vestitini dalle fantasie fiorite, maglioncini di cotone leggero dalle tinte pastello, sciarpine di seta e paperine se non addirittura sandali! Volevate liberarvi di piumini, giacconi, sciape, guanti, cuffie e calze pesanti... e invece? E' tornato l'inverno, con un colpo di coda gelato e inaspettato! Da me sono tre giorni che nevica, nevica, nevica... Ma che bella la neve, anche se è fredda! Com'è tutto più poetico e silenzioso, non trovate? Non mandatemi troppo a quel paese, ma questa stagione m'ispira moltissimo! Non per nulla sono nata in uno dei tre giorni della merla, l'inverno ce l'ho nel DNA! ;-)




ORECCHINI VERSAILLES



Come promesso due mesi fa ad F. il cassetto dei sogni ho completato il collier Versailles con due semplici orecchini, molto luminosi e dalle sfumature imprevedibili. Spero che vi piacciano!

sabato 16 febbraio 2013

COLLIER MARIPOSA



 Ali di filigrana riempite di pasta polimerica di diverse sfumature, montata con elementi vintage in bronzo, agate striate, giade rosse e swarovski. Io adoro le farfalle e questo lavoro mi è particolarmente caro. aspetto i vostri commenti.

sabato 9 febbraio 2013

PARURE SILVER MERMAID

Un piccolo fondale oceanico in miniatura, dove alghe ondeggiano pigramente seguendo le correnti e una sirena argentata si aggira sola fra perle e granelli di sabbia. Fa da sfondo un pendente di madreperla paua, dai colori cangianti, che richiama davvero il fondale marino. La madreperla paua è particolarmente pregiata proprio per il colore intenso e cangiante che passa dal verde al viola. Il collier è impreziosito da labradoriti, perle di fiume, e ancora madreperle paua. Gli orecchini sono gocce cangianti di labradorite con piccoli rombi di madreperla paua e perline di fiume. la labradorite ha riflessi opalini a seconda della luce e tutto il collier varia a seconda della luce, ora ve lo mostro alla luce del sole, le pietre diventano molto più chiare e trasparenti.
Lo stesso vale per gli orecchini, nella prima foto sotto la luce artificiale:
nella seconda foto alla luce del sole:
Spero che la parure vi piaccia, io adoro le sirene, insieme alla fate sono tra i mie personaggi mitologici preferiti.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...